Civica, ambientalista, progressista

Bella partenza, ieri sera, della Coalizione per Giuranna sindaco.
Sala ex quartiere di Cassina Amata stracolma, tanta spontaneità, freschezza ed entusiasmo. Si sono sentite parole nuove, idee nuove e viste persone nuove. Tanto interesse per la “politica” intesa come polis e bene comune della città. Fiducia nell’impegno sociale e anche voglia di riportare la fiducia nelle Istituzioni locali. Nessun tono sopra le righe ma tanta attenzione ai problemi delle persone.
Quella di Giuranna è una vera coalizione di persone e Liste che incarnano l’impegno sociale locale. Chi da un punto di vista della dottrina sociale cristiana, chi dalle sponde più ambientaliste, chi vuole rinnovare i valori fondanti della sinistra italiana.
Una coalizione che è nata dentro le battaglie dell’opposizione consiliare (Giuranna, Coloretti e Tomaselli) e nelle iniziative sociali per difendere l’ambiente della città. La battaglia della Rho-Monza, la difesa del parco di via Gorizia che ha portato al ricorso al TAR fermando (momentaneamente) quello scempio e la contrarietà all’ampliamento del Carrefour arenatosi anche dentro le contraddizioni della maggioranza di centrodestra.
Una coalizione vera e delle Liste vere che non somigliano ad altre che sembrano più Liste civetta.
E’ stata l’occasione per fare gruppo tra i diversi percorsi personali e collettivi e per ricordare i punti essenziali del Programma della coalizione che Giovanni Giuranna ha ben riassunto.
Alla fine della serata giunge una domanda “centrale”: ma noi chi siamo?
Molte le risposte e tutte ben motivate che io riassumo sinteticamente in tre parole: una Coalizione civica, ambientalista e progressista.
Tre parole per tre liste e per tre aspetti tutti presenti ed incarnati nelle storie personali dei candidati che dovranno ora misurare e meritare la fiducia dei cittadini padernesi.