Attenzione all’informazione..

L’agenzia DIRE prende una cantonata
Il giornalista Mirko Narducci, dell’Agenzia di informazione nazionale DIRE in un suo resoconto -del 14 marzo-dell’incontro dei Segretari comunali prende una cantonata e diffonde una notizia non vera. Lo segnalo anche all’Amministrazione comunale perché ne chieda la rettifica. Così infatti scrive il Narducci:
“Dallo scorso 23 febbraio sia io che i dirigenti di questo Comune stiamo lavorando per il 90% della nostra giornata, che ha ricompreso anche due domeniche, per dare applicazione ai diversi Dpcm e dl sino ad oggi emanati. Un’attività che ci ha visti impegnati su due fronti: quello interno, rivolto alla tutela dei dipendenti, e quello esterno, indirizzato a individuare e organizzare attività di supporto ai cittadini in generale ed in particolare a coloro che sono in quarantana nonché ai soggetti più deboli, come gli over 65, quali ad esempio consegna farmaci, spesa e pasti a domicilio con il coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato, molto attive sul territorio”. È il racconto del duro lavoro del segretario comunale ai tempi dell’emergenza coronavirus, affidato all’agenzia Dire da Franca Bonanata, vicesegretaria nazionale dell’Unscp, l’Unione nazionale dei segretari comunali e provinciali, nonché segretaria comunale del Comune di Paderno Dugnano, 47mila abitanti nella provincia di Milano, uno dei territori più colpiti dall’epidemia di tutta la Penisola.”
Non è vero e non è così. Bastava controllare i dati diffusi da Regione Lombardia.