nella Città Metropolitana Milanese

Gianfranco Massetti

Sono nato a Soncino nel 1953. Laureato in Filosofia lavoro al Comune di Limbiate. Dal 1995 al 2004 sono stato vicesindaco di Paderno Dugnano e poi fino al 2009 Sindaco.

Ancora il “Seveso”..

Articolo di Ottorino Pagani:

“Nubifragio nella scorsa notte a Milano, sono caduti oltre 60 mm di pioggia in tre ore. Il fiume Seveso è esondato per pochi minuti, salvo poi rientrare tra via Valfurva e viale Istria…”: una esondazione che si poteva evitare?

Di seguito le “osservazioni” sullo stato del fiume alle ore 11.00 circa a Palazzolo Milanese:

  • Foto 1 e Foto 2: paratia di deviazione delle acque verso lo scolmatore; la presenza di un tronco d’albero sembra non permettere la chiusura totale della paratia stessa, infatti il flusso delle acque verso Milano non sembra essere al minimo possibile.
  • Foto 3: imbocco del canale scolmatore con detriti.
  • Foto 4: canale scolmatore: l’acqua scorre su una sola “canna”, nella seconda “canna” l’acqua ristagna tra la vegetazione varia; questo riduce sia la velocità di decorso delle acque che la capacità di laminazione, e potrebbe non facilitare lo smaltimento della piena.
  • Le acque, di color marrone, erano particolarmente maleodoranti.
Prossimi eventi
  1. 7 ottobre manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023, 8:00 - 17:00
  2. 20 anni di Ein Karem

    7 Ottobre 2023, 9:30 - 13:00
Articoli recenti