Notizie
Salviamo il “Frecciarancio”
Appello di Michele Reggiani, amministratore del Gruppo Facebook “salviamo il tram” della Milano-Limbiate.
Prima disinquinare il Seveso

Comunicato stampa della Lista Sinistra per Paderno Dugnano
Salviamo il tram della Comasina

Grave e sbagliata presa di posizione dell’Assessora alla mobilità della Città di Milano Arianna Censi sulla continuità del tram Milano-Limbiate. Grave perché non corrisponde alle aspettative dei cittadini di questa porzione dell’area metropolitana. Grave perché da anni si promettono progetti e interventi che poi si smentiscono. E grave perché non si capisce cosa abbia fatto in questi anni la Città metropolitana per mantenere questa linea di trasporto pubblico. Per quanto ci riguarda ci opporremo a questa decisione tecnico-pilatesca.
* * *
Da Il Notiziario del 21 Giugno 2022
“Il tram della Comasina, che collega Limbiate a Milano potrebbe fermarsi in autunno. Lo scrive l’assessora comunale di Milano, Arianna Censi in risposta ai comitati che da anni sostengono l’utilità del tram e della linea che collega anche Varedo, Paderno Dugnano, Cusano Milanino e Cormano.
L’assessora di Milano scrive “ho dovuto recepire l’indicazione che sottolinea l’impossibilità di proseguire con l’esercizio tranviario non oltre l’autunno del 2022, termine che i tecnici della commissione della sicurezza dei trasporti del Ministero (Ansfisa) hanno indicato corne improrogabile”.
Il rischio è quindi che dal prossimo mese di ottobre o novembre o dicembre, il cosiddetto “Frecciarancio” che partendo da Mombello di Limbiate collega alla fermata Comasina della linea 3 della metropolitana di Milano, non corra più sui binari.”