Non solo l’otto
18 Novembre 2021 , 8:00 – 29 Novembre 2021 , 17:00

Iniziative in occasione
del 25 novembre | giornata internazionale contro la violenza maschile sulle
donne | dal 18 al 29 novembre 2021
Nel mese di novembre l’Amministrazione Comunale promuove iniziative a sostegno della giornata contro lo stalking e la violenza di genere.
I numeri impietosi di morti e violenze a carico delle donne ci impongono di mantenere sempre alta l’attenzione e rafforzare le attività di sensibilizzazione sul territorio, sostenendo la divulgazione del tema anche attraverso momenti culturali.
Momenti di riflessione, confronto e sensibilizzazione si alterneranno a proposte culturali per indagare le tante forme di violenza che le donne sono ancora costrette a subire
Giovedì 18 novembre ore 18.30 // Presentazione del libro
“La Scimmia sulla Culla” di Angela Iantosca
Angela Iantosca collabora con diverse testate e rubriche televisive, ha
realizzato progetti di prevenzione alle tossicodipendenze e alle mafie nelle
scuole italiane. “La scimmia sulla culla” è un reportage sui bambini nati da
madri con dipendenze e affronta le storie di donne, vittime e carnefici, e di
bambini senza colpa.
Sabato 20 novembre ore 17.00 // Presentazione del libro
“La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli” di Tiziana
Ferrario
Tiziana Ferrario, è stata uno dei volti del Tg1, inviata di politica estera e
corrispondente da New York. Il suo primo romanzo, scritto per far emergere con forza il tema della difesa dei
diritti delle donne, racconta la storia di Homaira, principessa afghana in
esilio a Roma.
Martedì 23 novembre ore 20.45 // Gruppo di lettura
“Le nostre pagine di notte” Storie Nere
Il gruppo di lettura
del martedì sera affronterà il tema della violenza sulle donne
con la lettura e la discussione di un romanzo.
Giovedì 25 novembre ore 11 // Inaugurazione
Due nuove panchine rosse a Calderara e Cassina Amata
Prosegue l’iniziativa di sensibilizzazione sul territorio tramite l’installazione di
panchine rosse che riportano il numero per le emergenze
1522. Interverrà una delegazione de La scuola delle donne di Calderara per
apporre una coperta
realizzata all’uncinetto con la collaborazione di altre
cittadine.
Giovedì 25 novembre ore 16 // Ascolto guidato
Tosca a cura di Francesco Metrangolo
Guida all’ascolto dedicato alla Tosca di Puccini a conclusione del ciclo
avviato in settembre sulle eroine della musica lirica.
Sabato 27 novembre ore 21 // Spettacolo
teatrale
Cavalleria Rusticana di Mascagni
Lo spazio della biblioteca si trasforma in salotto per mettere in scena l’opera
e raccontare la violenza domestica. A cura dell’Assessorato alla Cultura.
Lunedì 29 novembre ore 18 // Convegno Codice Rosso
Convegno aperto alla cittadinanza. I dettagli e le novità introdotte dalla
legge n° 69 del 19 luglio 2019, denominata Codice Rosso, nata a tutela delle
donne e dei soggetti deboli che subiscono violenze, per atti persecutori e
maltrattamenti. Sarà presente l’ Avv. Nicoletta Sainaghi Ordine degli Avvocati
di Milano.
PRENOTA >>
In occasione degli appuntamenti verranno distribuiti segnalibri con i riferimenti degli sportelli antiviolenza: Associazione White Mathilda e Telefono Donna presso il desk della biblioteca Tilane.
Per partecipare agli eventi i maggiori di 12 anni devono mostrare il Green Pass.
INFO E PRENOTAZONI
www.tilane.it | tel. 02.9184485
Tilane – piazza della Divina Commedia 3/5 Paderno Dugnano – 0291004 505/507