nella Città Metropolitana Milanese

Registro del testamento biologico

Home Forum Politica Registro del testamento biologico

Questo argomento contiene 2 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da  Gianni Rubagotti 7 anni, 6 mesi fa.

  • Autore
    Articoli
  • #353

    Oscar Figus
    Partecipante

    Il Testamento Biologico e l’eutanasia sono due cose diverse.

     

    Il “Testamento Biologico” detto anche “Dichiarazione Anticipata di volontà relativa ai Trattamenti sanitari (D.A.T.) ” è la dichiarazione con la quale un individuo decide quali trattamenti sanitari (somministrazione di farmaci, sostentamento vitale, rianimazione, etc.) intende o non intende accettare nel momento in cui questi trattamenti siano necessari e il soggetto non sia più capace di intendere e di volere.

     

    La nostra legislazione, al momento, non prevede questa possibilità anche se gli articoli 13 e 32 della Costituzione sono molto chiari indicando tra l’altro che “La libertà personale è inviolabile” e “Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana. ”

     

    Purtroppo sulle questioni di fine vita lo scontro ideologico è forte come forte è lo scontro nel definire il rapporto tra Legge e libertà individuale , lo abbiamo visto in tantissimi casi tra i più noti quello di Eluana Englaro.

     

    Voi cosa ne pensate ?

     

  • #359

    Oscar Figus
    Partecipante

    Mi chiedono cosa può fare il Comune in assenza di una legge.

    Se io sono senziente posso già oggi scegliere direttamente se seguire o non seguire una cura.

    Se io non sono senziente (come ad esempio a seguito della mia eventuale malattia) posso comunque farlo scrivere prima da un notaio ed il mio volere ha comunque valore legale anche ai sensi degli articoli 13 e 32 della Costituzione che sono molto chiari indicando, tra l’altro, che “La libertà personale è inviolabile” e “Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.”

    Un Registro per la “Dichiarazione Anticipata di volontà relativa ai Trattamenti sanitari (D.A.T.)” mi permetterebbe di evitare costi e tempi del Notaio garantendo comunque un mio diritto.

    Si continua a ragionare a rovescio rispetto allo stato di diritto: “quello che la legge non vieta è permesso” e non “quello che la legge non prevede non si può fare”, siamo cittadini non sudditi.

  • #541

    Gianni Rubagotti
    Partecipante

    Segnalo che le giornate di digiuno di Oscar, mia e di Rita si sono svolte regolarmente. Sabato tocca a Massimo Bricchi. Spero prima di allora di potervi dire altro.

Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.

Prossimi eventi
  1. “Rapito” di M.Bellocchio al Metropolis

    26 Maggio 2023, 8:00 - 31 Maggio 2023, 17:00
  2. Duepuntiacapo fà

    31 Maggio 2023, 17:00 - 11 Giugno 2023, 17:00
  3. 2 Giugno 2023

    2 Giugno 2023, 10:00 - 12:30
  4. Viale Bagatti in Festa

    10 Giugno 2023, 8:00 - 11 Giugno 2023, 17:00
  5. Itinerario della Memoria

    10 Giugno 2023, 8:00 - 17:00
Articoli recenti