Hiroshima e Nagasaki

Il 6 agosto 1945 alle ore 8,15 un boeing B-29 dell’aereonautica militare americana chiamato “Enola Gay” sganciò la bomba atomica “little boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell’ordigno “fat man” su Nagasaki
Il numero di vittime dirette è stato stimato da 100 000 a 200 000, quasi esclusivamente civili. Fu la prima ed unica volta dell’utilizzo di un’arma di distruzione di massa.
La città di Paderno Dugnano ha ricordato quel terribile giorno dedicando una piazza di Palazzolo Milanese a Hiroshima. Lì sul sacrario delle due guerre mondiali giace una pietra di quella città, donata dal sindaco di Hiroshima, grazie all’operosità civica del Cav. Luciano Rimoldi. Bene ha fatto l’ANPI di Paderno Dugnano a ricordalo.
