Milano-Limbiate: un aggiornamento

E’ un’altalena continua. Prima la tranvia Milano-Limbiate sembrava in forte vantaggio sulla riqualificazione della “sorella”Milano-Seregno”, ora non è più così. Per quest’ultima sembra chiusa la fase del finanziamento e si comincia a pensare alla cantierizzazione.
In questi giorni si sono succeduti incontri tra la Città Metropolitana e gli operatori del commercio che hanno chiesto un chiaro crono programma delle “chiusure” e un sostegno economico. I contratti e gli appalti sembrano a posto.
Invece per la tranvia Milano-Limbiate è di oggi la notizia che il sindaco Giuseppe Sala ha chiesto al ministro Salvini un rifinanziamento di 24 milioni essendo aumentato il costo da 153 a 179 milioni .
Quello che preoccupa è che questo “rifinanziamento” non è quindi previsto né nel recentissimo “decreto aiuti” né tra gli interventi finanziati dal Pnrr. Il rischio è che finisca in un limbo nel quale si possa perdere.