Qui Paderno Dugnano

nella Città Metropolitana Milanese

La città metropolitana fa un passo avanti Approvate le zone omogenee

IMG_1457

Milano come Londra?

Il Consiglio metropolitano della Città Mertopolitana di Milano ha approvato la proposta di costituzione e delimitazione delle zone omogenee della Città metropolitana di Milano, così come previsto dalla Legge Delrio (n. 56/2014) e dallo Statuto dell’Ente. Approvato anche il regolamento sul funzionamento delle zone. Con le delibere votate frutto anche del confronto di questi ultimi mesi tra Città metropolitana e i Comuni, si intende offrire alle realtà comunali uno strumento cui affidarsi per la gestione, in forma associata, di servizi e su alcune competenze specifiche delegate dalla Città metropolitana di Milano. L’obiettivo è quello di arricchire il livello di confronto tra Città metropolitana di Milano e i Comuni e di allargare la partecipazione ai processi di trasformazione del territorio. “Questo è un passo importante verso l’elezione diretta del Sindaco e del Consiglio della Città metropolitana” – ha dichiarato il Vice sindaco Eugenio Comincini. “E’ un percorso su cui stiamo lavorando dalla nascita di questa Istituzione. Dopo lo statuto, le delibere di oggi segnano una tappa fondamentale verso questa direzione. Per arrivare alla definitiva elezione diretta sarà necessario che il Parlamento definisca una nuova legge elettorale” – ha concluso Eugenio Comincini. Sono sette le zone individuate e delimitate secondo caratteristiche geografiche, demografiche, storiche, economiche e istituzionali: Alto milanese, Magentino e Abbiatense, Sud Ovest, Sud Est, Adda Martesana, Nord Ovest, Nord Milano.   Nei prossimi giorni la Città metropolitana di Milano trasmetterà la proposta di costituzione e di delimitazione delle zone omogenee alla Regione Lombardia per raggiungere l’Intesa tra le due Istituzioni. Successivamente il tutto sarà trasmesso alla Conferenza metropolitana dei Sindaci per il parere. L’istituzione delle zone omogenee si avvierà con la definitiva approvazione da parte del Consiglio metropolitano.   * * * * * * * * Questa la notizia di venerdì 18 settembre.Ora tocca alla Regione e ai Comuni adoperarsi per farsi valere. Paderno Dugnano cosa sta facendo?Quali sono le intenzioni della nostra Amministrazione comunale?Come intende giocare un ruolo importante? Su quali servizi e priorità porre l’accento della nostra zona omogenea?Sono alcune delle domande che il Consiglio Comunale  e i cittadini padernesi attendono.

Ig Nobel 2015 Anche quest'anno la premiazione delle ricerche scientifiche più improbabili

The Ig® Nobel Prizes honor research that first make people laugh, and then make them think
2015-Ig-Nobel-poster-150Come sempre, in questo periodo dell’anno, l’attenzione di molti giornali (ad esempio Repubblica, Focus, Wired, The Guardian, Forbes solo per dirne alcuni) è rivolta all’annuale premiazione delle ricerche scientifiche più improbabili: gli Ig® Nobel. Sponsorizzata da “Annals of Improbabile Research” la cerimonia 2015 si è svolta il 17 settembre scorso a Cambridge, contea di Middlesex nello stato del Massachusetts, ed ha premiato le ricerche più bizzarre in diverse discipline. Continua a leggere

Prossimi eventi

  1. Non solo l’otto marzo

    21 Marzo 2023, 8:00 - 25 Marzo 2023, 17:00
  2. Insieme contro le mafie

    21 Marzo 2023, 20:30 - 23:30
  3. Fiera di Primavera

    25 Marzo 2023, 8:00 - 27 Marzo 2023, 17:00
  4. La città solidale

    25 Marzo 2023, 9:30 - 12:30

I nostri consigli di lettura

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001. E' un blog scritto a più mani i cui testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Nel caso i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione non hanno che da segnalarlo per la relativa rimozione.

Commenti recenti