nella Città Metropolitana Milanese

Registro biotestamenti e Commissione Servizi a Paderno: siamo a una svolta?

Riceviamo dall’Associazione per l’Iniziativa Radicale “Myriam Cazzavillan” e volentieri pubblichiamo: AssociazioneMyriamCazzavillanIl Sindaco Alparone ci ha dato una buona notizia, il suo impegno andrà oltre l’aver girato la nostra petizione sul registro del testamento biologico ai membri della commissione servizi come ha fatto già 7 giorni dopo che l’abbiamo consegnata. Il primo cittadino ci sembra concordare sul fatto che la mancata convocazione della commissione dal 22 Dicembre scorso (a parte una riunione congiunta con un’altra commissione) rende necessario che i commissari si riuniscano di nuovo. Evitiamo di scendere in particolari tecnici ma probabilmente il Sindaco si muoverà per sensibilizzare il Presidente Comunale: ricordiamo che secondo l’articolo 8 del regolamento delle Commissioni Consiliari “Nel caso di mancato accordo” su ordine del giorno e ora e giorno della convocazione “decide il Presidente del Consiglio Comunale”. (art 8, paragafo 4 http://www.comune.paderno-dugnano.mi.it/binary/paderno_dugnano/statuto_regolamenti/Reg_Commissioni_Consiliari.1197966245.pdf ). Ovviamente la Commissione Servizi resta libera di mettere all’ordine del giorno altro rispetto al registro ma il primo obiettivo è far tornare a lavorare questo organo, anche perché ci sono altre questioni da trattare e che vorremmo proporre. Infatti sabato prossimo depositeremo le firme per una petizione sullo sportello LGBT, uno dei temi dell’assemblea sui Nuovi Diritti svoltasi oramai più di un anno fa. Sulle unioni civili aspettiamo invece la definitiva approvazione della Legge Cirinnà prevista per maggio, in seguito alla quale solleciteremo il Primo Cittadino a una rapida sua applicazione. E non finisce qui. Ringraziamo dunque il Sindaco per il suo impegno. Dobbiamo invece registrare che al momento nessuno dei commissari della Commissione, né di maggioranza né di opposizione, ci ha contattati in seguito al ricevimento della nostra petizione per darci notizia perlomeno della loro intenzione di far qualcosa per sbloccare quella che per noi è una crisi istituzionale grave per il nostro comune. L’Associazione per l’Iniziativa Radicale ‘Myriam Cazzavillan’ è una associazione radicale nata il 3 ottobre di quest’anno a Milano. E’ transpartitica e transterritoriale e promuove le battaglie dei soggetti radicali a Milano e in altri territori dove ha o trova militanti. Organizza serate culturali con sede fisica e in streaming (in collaborazione con LiberiTV) per permette a chiunque sia collegato a internet di fruirne e intervenire. Al posto della tradizionale tessera, per l’anno 2016 rilascia a chi si iscrive una copia del “Tentativo di decalogo per la convivenza inter-etnica” di Alex Langer.   web: iniziativaradicale.wordpress.com Twitter: @AirCazzavillan Facebook
Prossimi eventi
  1. Non solo l’otto marzo

    21 Marzo 2023, 8:00 - 25 Marzo 2023, 17:00
  2. Insieme contro le mafie

    21 Marzo 2023, 20:30 - 23:30
  3. Fiera di Primavera

    25 Marzo 2023, 8:00 - 27 Marzo 2023, 17:00
  4. La città solidale

    25 Marzo 2023, 9:30 - 12:30
  5. Giovanni Moretti in Tilane

    26 Marzo 2023, 11:30 - 17:00
Articoli recenti