nella Città Metropolitana Milanese

Registro del Testamento Biologico Corte Costituzionale, diritti dell'uomo in Europa e diritto alla conoscenza

Keep-Calm-and-10-287x300 Altri sabato di digiuno di dialogo sul registro del testamento Biologico a Paderno Dugnano per me, Gianni Rubagotti,Rita Tomaselli, Massimo Bricchi, Francesco Bilà, Silvia Molé e Daniela Camorali.  Anche a sostegno di quello di altri 34 militanti radicali che chiedono: 
  • il completamento del plenum della Corte costituzionale;
  • la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto comunitario;
  • una campagna dello Stato italiano in sede Onu per la transizione allo stato di diritto codificando – per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza.

COMUNICATO STAMPA

Sul tema del Registro del Testamento Biologico in discussione a Paderno Dugnano, in risposta alla nostra LETTERA APERTA, il Presidente della Commissione Servizi Viviani, che ringraziamo, ci ha assicurato che convocherà la Commissione prima di Natale. Abbiamo quindi deciso di dedicare un altro digiuno di dialogo per sostenere il confronto tra i nostri amministratori di Paderno Dugnano sul tema. Sabato 12 dicembre digiunerà per l’intera giornata Oscar Figus (Partito Democratico, iscritto alla Cazzavillan), sabato  19 dicembre digiunerà Gianni Rubagotti (Segretario dell’Associazione Radicale Myriam Cazzavillan) mentre Rita Tomaselli (iscritta alla Cazzavillan), Massimo Bricchi (Coordinatore di SEL per il NordMilano, iscritto alla Cazzavillan),  Francesco Bilà, Silvia Molé e Daniela Camorali (coordinatrice circolo SEL di Paderno Dugnano) sono pronti a proseguirli a gennaio fino alla discussione in Consiglio Comunale. Il nostro digiuno si unisce a sostegno di quello di altri 34 militanti radicali che chiedono al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio:
  • il completamento del plenum della Corte costituzionale;
  • la cessazione delle violazioni alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo e del diritto comunitario;
  • una campagna dello Stato italiano in sede Onu per la transizione allo stato di diritto codificando – per affermarlo – il diritto umano alla conoscenza.
Per maggiori informazioni : http://www.radicali.it/comunicati/20151114/giustizia-34-militanti-digiuno-plenum-corte-costituzionale-cessazione-violazioni Grazie per l’attenzione

Gianni Rubagotti Rita Tomaselli Massimo Bricchi Oscar Figus Francesco Bilà Silvia Molé Daniela Camorali

Prossimi eventi
  1. Non solo l’otto marzo

    21 Marzo 2023, 8:00 - 25 Marzo 2023, 17:00
  2. Insieme contro le mafie

    21 Marzo 2023, 20:30 - 23:30
  3. Fiera di Primavera

    25 Marzo 2023, 8:00 - 27 Marzo 2023, 17:00
  4. La città solidale

    25 Marzo 2023, 9:30 - 12:30
  5. Giovanni Moretti in Tilane

    26 Marzo 2023, 11:30 - 17:00
Articoli recenti