Serata in Giallo a Palazzolo Presentazione Noir di Gino Marchitelli
La serata in giallo di Sabato sera, organizzata da Arci – La Meridiana a Palazzolo, è stata divertente, e con un grande successo di pubblico, con più di 70 persone ad ascoltare prima la presentazione della trilogia di gialli con la presenza dell’autore Gino Marchitelli. La serata è poi proseguita con un aperi-cena, per finire con una spassosa gara di ‘Indovina il Giallo’.
Gino Marchitelli, che si definisce elettro-giallista resistente,
è un eclettico elettricista e sindacalista per anni sulle piattaforme petrolifere di Saipem, ora attivo nel campo delle energie rinnovabili. Impegnato in innumerevoli attività artistiche: cantautore, documentarista/storico della resistenza (in Val D’Ossola, Puglia e Marche) e delle spedizioni fasciste nel mondo (Balcani, Grecia, Somalia), nonché scrittore di romanzi e gialli, tra cui la trilogia con protagonista il Commissario Lorenzi. Sito dell’Autore
TRILOGIA NOIR e oltre
L’avventura letteraria di Marchitelli ha avuto inizio nel giugno 2012 con la pubblicazione di “Morte nel Trullo”, primo noir a cui sono seguiti “Qvimera” e “Il Pittore” usciti rispettivamente ad aprile e dicembre 2013.
Protagonisti della trilogia il commissario Matteo Lorenzi e la giornalista di Radio Popolare Cristina Petruzzi che, dopo aver scavato nel torbido mondo della pedofilia e degli abusi nei cantieri edili, nel terzo romanzo approdano a Carovigno in Salento.
Non i soliti polizieschi, ma una storia di vita vissuta di emozioni estreme di ragazzi che vivono la loro vita al di là del bene e del male, con il contorno dell’omicidio e dell’indagine.
Con “Sangue nel Redefossi” proseguono le indagini del Commissario Lorenzi per risolvere il caso legato ad una serie di delitti che si verificano tra San Giuliano Milanese e le montagne del Piemonte. Tutte le sue storie prendono spunto dai fatti reali e dalla cronaca italiana che spesso superano la fantasia dei più famosi scrittori di gialli.
Spinto alla scrittura dagli amici e compagni di mille battaglie, ha trovato i fondi per la pubblicazione del suo primo libro difficile “Una Storia di Tutti” – per non dimenticare la storia italiana legata alle Stragi di Stato in Italia – attraverso una iniziativa di crowdfounding (finanziamento collettivo attraverso un processo di microfinanziamento dal basso che mobilita persone e risorse attraverso internet).
Dopo la vincita di numerosi premi e la vendita di numerose copie dei suoi libri viene ora pubblicato da Fratelli Frilli, piccola casa editrice di Genova fondata nel 2000.
Dimenticavo… Nei sui libri, per portare il lettore a ricreare l’atmosfera pensata dall’autore, sono spesso riportati dei link a pezzi musicali su youtube.
Durante la serata di sabato l’Autore ha letto uno di questi brani… Bello! Molto bello! E divertente!


