nella Città Metropolitana Milanese

ambiente

Aria killer Milano stop al traffico per tre giorni

milano%20inquinamento Milano chiude al traffico veicolare per tre giorni dal 28 al 30 dicembre.E gli altri cosa fanno per arginare lo smog che ci sta soffocando?Non è vero che i Comuni non possono fare niente per alleviare l’inquinamento atmosferico di questi giorni.Qualcuno,come Paderno Dugnano, non fa niente,altri fanno qualcosa.Il Comune di Bresso ad esempio ha aderito al Protocollo per il miglioramento della qualità dell’aria e il contrasto all’inquinamento atmosferico locale, stipulato con la Città Metropolitana di Milano e con i Comuni ricadenti del suo territorio.Hanno aderito 13 comuni su 133 dell’area milanese. Il Sindaco di Bresso ha firmato l’ordinanza n.6 del 9 dicembre 2015, con la quale viene applicato il Protocollo menzionato. Continua a leggere

Contro l’amianto le richieste dell'Aiea di Paderno Dugnano

manifesto-aiea Riportiamo il comunicato stampa che Lorena Tacco,presidente dell’Associazione Italiana Esposti Amianto padernese, ha diffuso oggi: ” La nostra Associazione in data 10/12/2015 ha protocollato (n. 655469) una richiesta in merito al censimento/mappatura dei manufatti in amianto presenti sul territorio comunale. (all. 1).Il P.R.A.L. (Piano Regionale Amianto Lombardia) ha come obiettivo la bonifica del territorio regionale entro il 2016.Ogni Comune è tenuto a censire il proprio territorio per realizzare una mappatura dei manufatti in amianto (coperture, tubazioni, rivestimenti ecc) ed avere una visione del rischio per la salute dei cittadini. Per fare ciò il P.R.A.L.  prevede che i comuni inviino a tutti i cittadini un modulo da compilare in caso siano proprietari di manufatti in amianto (all. 2 e 3). In caso di mancata autodenuncia la legge regionale prevede una sanzione da 100 a 1500 euro (all. 4). L’Amministrazione  Comunale afferma di aver pubblicato il suddetto modulo sulla “Calderina” ma noi riteniamo che questo non sia sufficiente e non garantisce che l’informazione sia arrivata a tutti i cittadini. Per questo motivo chiediamo che il modulo di autodenuncia venga inviato insieme alla tassa comunale dei rifiuti. Vi informiamo inoltre che in data 29 maggio 2015 abbiamo protocollato (n. 0028973/2015) una serie di richieste fatte all’Amministrazione  Comunale dalla nostra Associazione, dopo il convegno da noi organizzato il 13 maggio scorso in merito al problema amianto salute/territorio,  che ha visto la partecipazione del nostro sindaco e del sindaco di Casale Monferrato dott.ssa Titti Palazzetti. A tutt’oggi non abbiamo avuto riscontri Continua a leggere

Firmato l’accordo COP21

Cop21A Parigi stamani, 12 dicembre 2015, è stato presentato l’accordo per il contrasto ai cambiamenti climatici. Il 22 aprile 2016, a New York, ci sarà la cerimonia ufficiale di firma del trattato mentre l’entrata in vigore avverrà non prima del 2020, da quando le parti responsabili di almeno il 55% delle emissioni di gas serra lo avranno ratificato. Nell’accordo di parla di obiettivi a lungo termine, impegni a diversi livelli, primo fra tutti quello nazionale, fondi per i paesi vulnerabili e finanziamenti per i paesi in via di sviluppo, trasparenza, innovazione tecnologica e partecipazione, infine, verifiche sull’applicazione del piano. In maggior dettaglio l’accordo prevede l’impegno a mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dell’aumento di 2 gradi, ritenuto critico, rispetto al livello medio pre-industriale, con l’impegno a mantenerlo entro 1.5 gradi sempre rispetto al livello pre-industriale. Continua a leggere
Prossimi eventi
  1. “Rapito” di M.Bellocchio al Metropolis

    26 Maggio 2023, 8:00 - 31 Maggio 2023, 17:00
  2. Duepuntiacapo fà

    31 Maggio 2023, 17:00 - 11 Giugno 2023, 17:00
  3. 2 Giugno 2023

    2 Giugno 2023, 10:00 - 12:30
  4. Viale Bagatti in Festa

    10 Giugno 2023, 8:00 - 11 Giugno 2023, 17:00
  5. Itinerario della Memoria

    10 Giugno 2023, 8:00 - 17:00
Articoli recenti