nella Città Metropolitana Milanese

PD

Nel PD c’è da ripensare tutto intervista a Repubblica di Gianni Cuperlo

Mi pare utile riportare l’intervista che Gianni Cuperlo ha rilasciato a Repubblica oggi.Da questa può ripartire una discussione severa nel Partito maggioritario del centrosinstra italiano? Forse si.

Cuperlo

Intervista a Gianni Cuperlo di Giovanna Casadio su la Repubblica di mercoledì 2 dicembre 2015

«Nel Pd c`è da ripensare tutto, non si tratta di fare maquillage, siamo tornati al notabilato».

È lo sfogo di Gianni Cuperlo, leader di Sinistra dem. Cuperlo, cosa pensa della candidatura di Sala a Milano e dello scontro che si è aperto? «Che verso Milano e il centrosinistra di quella città serve rispetto. Pisapia è stato il sindaco della svolta e avrei firmato perché proseguisse. Oggi l`impegno è garantire che il cambiamento non si fermi e la parola spetta alle primarie».

Continua a leggere

Dieci piccoli indiani? Corradino Mineo lascia il PD

corradino-mineo-ape11

L’uscita dei parlamentari dal PD mi ricorda un libro di Agahta Christie. Uno dopo l’altro.. caddero i dieci piccoli indiani. Primo è stato Cofferati, poi Civati e poi Fassina.Pochi giorni fa c’è stato l’annuncio di D’Attorre ed ora l’abbandono di Corradineo Mineo. Ma chi è Corradino Mineo? Nato a Partanna nel 1950, è senatore del PD dal 2013. Nel 1971 comincia a lavorare a il manifesto, e nel 1978 entra in Rai .Nel novembre 2006,  su proposta di Sandro Curzi, il CDA RAI lo nomina direttore del canale all-news Rai News 24 fino al 2012. “Perché lascio il gruppo del Pd? “Nel 2013 ho accettato la candidatura come capolista in Sicilia e sono stato eletto in Senato con il Pd, partito che allora parlava di una ‘Italia Bene Comune’. Non amo i saltafossi e quando il segretario-premier ha modificato geneticamente quel partito, provocando una scissione silenziosa, aprendo a potentati locali e comitati d’affare, e usando la direzione come una sorta di ufficio stampa di Palazzo Chigi, ho continuato a condurre la mia battaglia nel gruppo con il quale ero stato eletto”. “Pero’ e’ vero che ho votato troppe volte in dissenso: sulla scuola, la riforma costituzionale, l’Italicum, il jobs act, la Rai. Ed e’ vero che una nutrita minoranza interna, che sembrava condividere alcune delle mie idee, si e’ ormai ridotta a un gioco solo tattico, lanciando il sasso, ieri sulla legge costituzionale, oggi sulla legge di stabilita’, per poi ritirare la mano..da oggi lascio il gruppo, auguro buon lavoro ai senatori democratici e continuerò la mia battaglia in Senato, cominciando dalla legge di stabilità che, come dice Bersani, ‘sta isolando il PD”.  Continua a leggere

Il PD interroga, l’Amministrazione non chiarisce vicenda Mantovani

  mantovani4 Il gruppo consiliare del PD ha presentato una interpellanza urgente (il giorno 15 alle ore 14,30) sulle notizie di stampa che citavano i lavori di ristrutturazione di una scuola di Paderno Dugnano dentro l’ordinanza del GIP sull’arresto del Vicepresidente Mantovani.Il gruppo chiedeva di sapere: “a quali lavori si fa riferimento per il Comune di Paderno; se tali lavori sono stati assegnati tramite affidamento diretto o tramite bando; quali determine/delibere si riferiscono a tali lavori e se l’Amministrazione Comunale non ritenga utile fornire al Consiglio Comunale o alla Commissione consiliare la documentazione relativa” ai fatti citati dalla stampa. Con sorprendente ed ammirevole puntualità rispondeva in giornata l’Ass.Tonello che “gli incarichi necessari alla redazione del progetto sono stati conferiti dal Provveditorato delle Opere Pubbliche della Lombardia e Liguria che ha svolto altresì le funzioni di stazione appaltante”. Ciò ribadito resta da capire però non solo le responsabilità individuali (compito della Magistratura)  ma anche la sorveglianza che i Lavori Pubblici comunali hanno esercitato sull’opera in questione ; cosa significhi  l’affermazione della stampa e come intenda chiarire l’Amministrazione Comunale questo “indiretto coinvolgimento”. Attendiamo ulteriori chiarimenti,possibilmente tempestivi.
Prossimi eventi
  1. 7 ottobre manifestazione a Roma

    7 Ottobre 2023, 8:00 - 17:00
  2. 20 anni di Ein Karem

    7 Ottobre 2023, 9:30 - 13:00
Articoli recenti